Facebook e le notizie false

Modifiche in corso per Facebook e il feed delle notizie. Il social più famoso al mondo ha infatti aggiornato gli utenti su alcune modifiche in corso, destinate a cambiare il modo di percepire le stesse notizie online.

Si tratta della possibilità di segnalare le notizie che compaiono e che sono evidentemente spam o addirittura falsi pubblicati al solo scopo di ricevere click e visite.

Da qualche tempo infatti su Facebook abbondano notizie e pubblicazioni di falsi, che sono destinati a catturare la curiosità degli utenti, spingendoli a cliccare su un determinato link in modo da incrementare le visite al sito. Da qualche giorno è possibile (non ancora per tutti) segnalare una bufala, ovvero una notizia che non trova alcun fondamento nella realtà ma potrebbe essere vera. L’invito che viene fatto agli utenti è selezionare dalla schermata le motivazioni della potenziale bufala, in termini di fonti e di contenuto che viene mostrato.

Facebook contro le bufale  finalmente  - Il Post

Un modo per tenere sottocontrollo tutto ciò che viene pubblicato e soprattutto per segnalare quei siti che approfittano dell’ingenuità degli utenti per spingerli verso determinati siti.

L’auspicio per molti utenti che spesso contribuiscono ad ingrandire Facebook potenziandone alcune caratteristiche è che si possa arginare il fenomeno dei post destinati a fare spam, senza essere utili a nessuno. Dall’altra parte gli utenti devono necessariamente  prestare maggiore attenzione alle fonti e alla provenienza delle notizie.