#Usa2016: tutto pronto per la notte più lunga, anche online

La lunga giornata elettorale è iniziata e si stanno svolgendo in questo istante, dall’altra parte dell’Oceano, le votazioni per eleggere il 45° Presidente degli Stati Uniti d’America. La sfida tra Hillary Clinton del Partito Democratico e Donald Trump, Repubblicano, è aperta e tutta da giocare.

Stanotte, ma più probabilmente domani all’alba, sapremo chi sarà stato eletto Presidente diventando così a tutti gli effetti il politico più importante e potente al mondo, alla guida della nazione più importante, pronto a farsi carico del ruolo più controverso e di rilievo del mondo.

È stata una campagna elettorale senza esclusione di colpi, tra le più accese di sempre, ma non ha fatto venir meno l’ansia e l’attesa per l’esito finale.

Tra supporter e detrattori, gli avversari si sono sfidati in comizi elettorali, dibattiti in TV, interventi mirati, interviste. Non si sono sottratti a domande, accuse, prime pagine di giornali e tutto quanto ci si aspetti da una elezione così articolata. E non sarà da meno la rete dove gli hashtag #USA2016, #Election2016#clinton #trump  sono già diventati trend topic.

Twitter, Facebook e i vari social stanno contribuendo con contenuti descrittivi sui vari candidati, con informazioni e sondaggi: al momento Hillary sembra essere in vantaggio, se pure non di molto, su Donald Trump.

Non è da meno Google. Il gigante di Mountain View, come comunicato nel blog ufficiale avrà i risultati in tempo reale, man mano che inizierà lo spoglio, con un aggiornamento ogni 30 secondi.

Un modo per essere aggiornati immediatamente e scoprire così cosa avranno scelto gli Americani per il loro futuro, in questa lunga quanto affascinante notte elettorale.