SnapNames: pronta la class action
SnapNames si trova a dover fronteggiare una class action. Nei giorni scorsi è stata diffusa notizia che Nelson Brady, l’ex vice-presidente di SnapNames, ha utilizzato un account con false generalità per effettuare offerte nelle aste SnapNames e rilanciarne quindi i prezzi. Le offerte “truccate” da Brady sarebbero avvenute sul 5% di tutte le aste di […]
Data Center raffreddato da automobili rottamate!
Il programma “cash for clunkers” (ovvero: soldi in cambio dei catorci, intesi come vecchie automobili malridotte) ha coinvolto migliaia di americani, nel tentativo di aiutare l’ambiente e invogliare all’acquisto di macchine più efficienti. Da questo momento i “vecchi catorci” automobilistici potranno aiutare un data center a essere più efficiente. Grazie a un’idea assolutamente geniale, il […]
Processi attivi in Linux: come visualizzarli
Per scoprire quali programmi stiano attualmente girando sul nostro server, Linux e i sistemi operativi Unix hanno un comodo comando che vi permette di visualizzare i processi attivi in diversi modi. Il comando il questione è chiamato “ps”. Per visualizzare velocemente qualsiasi processo attivo sul vostro server, digitate il comando: ps aux vi mostrerà tutti […]
Visualizzare i log sul server dedicato con Linux
Se vi state chiedendo dove siano localizzati i log sul vostro server dedicato, sappiate che la maggior parte di questi su un sistema operativo Linux si troveranno nella directory /var/log. In quella directory troverete i log legati al main system, kernel, network, hardware, Apache, MySQL e qualche volta anche alle applicazioni di terze parti eventualmente […]
Attenzione alla parola Droid nei domain names
Ogni volta che una compagnia annuncia il lancio di un nuovo prodotto con un discreto hype, molti si fiondano ad acquistare domain name che abbiano una correlazione col nome del prodotto. Ciò avviene per molte ragioni: la speranza di rivenderli a prezzo maggiorato ad altre compagnie, capitalizzare il proprio potenziale in ambito di domini o […]