Il dominio precursore di Facebook in vendita
Il primo nome a dominio utilizzato dal fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, come precursore del social network era tornato disponibile sul mercato. Parliamo di FaceMash.com, antenato del fenomeno attuale, è tornato disponibile dopo che l’ex proprietario lo ha lasciato scadere senza rinnovarlo. Pare però che un nuovo acquirente ne abbia preso possesso e si stia […]
Yahoo: nuovo data center ecologico in Svizzera
I data center ecologici (o “verdi”, diretta traduzione del termine “green” utilizzato nei paesi anglofoni) sono il futuro, come abbiamo spesso avuto modo di raccontare. La sensibilità nei confronti dell’ambiente e il risparmio energetico sono diventati una parola d’ordine soprattutto per le grandi compagnie, che ne guadagnano in termini di risparmio economico e in termini […]
Joomla!: come inserire l’immagine in un articolo
Prosegue la nostra serie di segnalazioni di video tutorial che possano esservi d’aiuto per la creazione del vostro sito Web, in particolare concentrandoci ora sull’utilizzo della piattaforma Joomla!. Quest’oggi vediamo come inserire una immagine in un articolo, centrandola perfettamente col testo: operazioni semplici e alla portata di tutti in un chiaro video in lingua italiana. […]
Legge francese sui domain name bloccata dalla Corte Costituzionale
Il Registry francese AFNIC è stato informato della decisione della Corte Costituzionale di ritenere anticostituzionale l’articolo L.45 della legge French Electronic Communications Act, ovvero il quadro giuridico legale per la gestione dei nomi a dominio in Francia. AFNIC sottolinea come la Corte Costituzionale differisca gli effetti della propria decisione fino a Luglio 2011. La decisione […]
Libia chiude l’url shortener .ly
Creare un business sul web basandosi su un country code domain name (ccTLD) comporta spesso grossi rischi, soprattutto in alcuni casi di Paesi in cui la censura è forte. Il governo Libico ha posto sotto sequestro il servizio vb.ly senza alcun preavviso. Nonostante vb.ly fosse un servizio di una sola pagina che accorciava gli URL […]