Square-Enix registra il dominio Final Fantasy XIII-2
Pare che Square-Enix abbia cercato di registrare in gran sordina il nome a dominio FinalFantasy13-2game.com, ma come sappiamo bene nulla su Internet rimane segreto a lungo. Sembra che il nome a dominio sia stato registrato il 10 Gennaio 2011 dalla stessa firma che avrebbe registrato i domini per i titoli di gioco Nier, Front Mission […]
CEO .ORG: la trasparenza dell’ICANN è vitale per il Web
L’ICANN è in un periodo piuttosto complicato, dovendosi occupare dell’introduzione di tutte le nuove estensioni e delle controversie che inevitabilmente ne nascono. L’ultimo meeting dell’organizzazione, tenutosi a Cartagena in Colombia, doveva risolvere alcune problematiche, ma ha rinviato il tutto, con l’introduzione del controverso .XXX per i contenuti pornografici. Il CEO dell’estensione .ORG, Maarten Botterman, è […]
IPv6 day globale: Google, Facebook e altri giganti fanno il test per 24 ore
Lo scorso Mercoledì un discreto numero di giganti del Web sono entrati a far parte dell’Internet Society annunciando un “World IPv6 day”, un test di 24 ore in cui tutti questi protagonisti abilitano il protocollo IPv6 accanto al tradizionale IPv4 per provarne la compatibilità. L’evento è previsto per il prossimo 8 Giugno 2011 e hanno […]
Bill Clinton confermato al meeting ICANN di San Francisco
Ricorderete come nei giorni scorsi vi riportavo un curioso rumor a riguardo del prossimo meeting dell’ICANN, atteso a San Francisco: a gestire l’evento avrebbe potuto esserci l’ex presidente degli Stati Uniti Bill Clinton. Ebbene l’ICANN ha confermato questa curiosa feature, raccontando come Clinton abbia accettato di tenere un discorso all’evento e il contratto è stato […]
Sud Corea proibisce agli utenti l’utilizzo dell’estensione Nord Coreana
La spaccatura tra Nord e Sud Corea si sta esacerbando e coinvolge anche il mondo dei nomi a dominio. Il Sud Corea ha infatti deciso di proibire ai propri utenti di utilizzare il Top Level Domain Nord Coreano .KP, poichè “i siti Internet Nord Coreani conterrebbero informazioni illegali”. La decisione in questione è arrivata poche […]