Wikileaks.com è scaduto, chi lo registrerà?
La vicenda Wikileaks non perde di interesse, soprattutto dal punto di vista del mondo dei domini. A quanto pare il nome a dominio Wikileaks.com è scaduto. Il dominio apparteneva ad un gruppo che si trova dietro Wikipedia, registrato come strategia difensiva nel momento in cui è stato dichiarato che Wikileaks sarebbe stato un “Wikipedia dei […]
Nuovi gTLD: ICANN e GAC si incontreranno
Il board dei direttori dell’ICANN e il Governmental Advisory Committee hanno accettato di incontrarsi con una certa prorità al prossimo meeting così da risolvere le problematiche riscontrate nel processo di accettazione dei nuovi gTLD. L’incontro avverrà il 28 Febbraio e l’1 Marzo 2011 a Bruxelles, presso lo Square Brussels Meeting Centre, Mont des Arts – […]
.Jobs: la liberalizzazione non è un esempio del potere dei nuovi TLD
Durante il weekend il Washington Post ha pubblicato un articolo sulla liberalizzazione del TLD .JOBS e sulle conseguenze per le compagnie come Monster e Career Builder. La scorsa settimana sono stati messi in piedi 40.000 siti web con estensione .jobs, ognuno legato alle maggiori professioni e città (come nurse.jobs e austin.jobs). Compagnie che fanno parte […]
Amazon.com: una promozione svelata dalla registrazione di nomi a dominio?
Il popolare store online Amazon.com offre attualmente la consegna degli acquisti gratuita tramite posta normale (non aerea) per spese superiori ai 25 dollari e la spedizione gratuita in due giorni agli utenti che aderiscono alla promozione “Amazon Prime”. La compagnia potrebbe però a breve lanciare una nuova promozione legata alle consegne: si parla di un’opzione […]
Microsoft vince i primi domini legati al Kinect
Come probabilmente molti di voi sapranno, nei mesi scorsi Microsoft ha lanciato sul mercato il Kinect, un dispositivo di gioco che permette di interagire senza l’utilizzo di alcun controller tradizionale, ma semplicemente tracciando i nostri movimenti nello spazio. Alla fine di Dicembre 2010 Microsoft ha iniziato la propria battaglia contro il cybersquatting e ha richiesto […]