Arbitrato consegna nelle mani di Google il sito GoogleApp.com
Un arbitro aderente al National Arbitration Forum ha assegnato il nome a dominio GoogleApp.com a Google. La società americana ha infatti recentemente presentato un ricorso vantando i diritti sul nome a dominio conteso. Come ormai sappiamo benissimo, Google possiede infatti molti marchi registrati per comprendenti la parola “Google”. Di conseguenza, la tesi sostenuta per il […]
Miss Universo si scaglia contro i domini legati ad un video pornografico
Gli organizzatori del concorso Miss Universo hanno ingaggiato la propria piccola lotta contro il cybersquatting, questa volta a sfondo pornografico. Rivolgendosi al World Intellectual Property Forum, l’organizzazione chiede di mettere mano su due nomi a dominio che promettono video a luci rosse sfruttando le parole Miss Universe: il primo è missuniversesexvideo.com, legato ad un sito […]
Pamela Anderson vince un arbitraggio
Ad agosto vi ho raccontato il caso della procace attrice Pamela Anderson, rivoltasi al WIPO Arbitration and Mediation Center per reclamare i propri diritti sul nome a dominio PamAnderson.com. Come già vi dissi questa estate, le probabilità che la Anderson vincesse la disputa erano altissime poichè è prassi considerare i nomi delle celebrità come protetti […]
Gap contro il social network GapNote.com
Gap, marchio di abbigliamento molto noto e conosciuto, ha citato in giudizio il dominio GapNote.com e il proprio fondatore per infrazione del marchio. GapNote.com è legato ad un sito che aiuta le persone a tenere una cronologia del proprio passato, presente, futuro e del divario tra le varie fasi. La causa è dovuta al termine […]
Apple contro il dominio polacco Applemania.pl: minacce di chiusura
Sembrava che Apple restasse impassibile di fronte ai nomi a dominio legata ai propri marchi e propri prodotti, lo abbiamo visto con il caso iPad e con iPhone 4. In realtà la compagnia di Cupertino si è fatta sentire: gli avvocati Apple si sono rivolti al sito polacco Applemania.pl per lo sfruttamento non autorizzato del […]
Domini generici o marchi registrati? Il caso della Southern Company
Riuscire a distinguere tra nomi a dominio generici o marchi registrati sta diventando sempre più difficile, comportando una certa confusione nella risoluzione delle dispute e creando precedenti che rimescolano le carte in gioco. Un caso interessante, in questo senso, è quello della Southern Company, una società pubblica dei servizi elettrici negli Stati Uniti. La Southern […]
Vibram FiveFingers: le “scarpe” di moda contro i cybersquatter
Vibram FiveFingers sono le “scarpe” di moda negli ultimi tempi tra gli amanti delle ultime tendenze; si tratta di scarpe che imitano i guanti, rivestendo ogni dito del piede separatamente. Nonostante l’aspetto bizzarro, pare siano estremamente comode e la vendita online va a gonfie vele, tanto da spingere i produttori ad armarsi e combattere i […]
Il peggiore verdetto UDRP del 2010: il caso Testosterone.com.
In accordo con l’editor di Domain Name Wire, nominiamo il caso Testosterone.com come la peggior decisione UDRP presa nel corso del 2010. Il Panelist del National Arbitration Forum Fernando Triana Esq. ha consegnato il dominio Testosterone.com alla compagnia Monsterops, LLC, nonostante la controparte avesse registrato il nome a dominio generico tre anni prima che l’azienda […]
Possedere un dominio generico .com non dà diritto al monopolio su altri TLD: il caso
Possedere un dominio generico con estensione .com non garantisce il monopolio, o comunque qualche diritto, sui corrispettivi dello stesso domain name con altre estensioni. Un caso concreto ci illustra questa teoria: il possessore del domain name generico e descrittivo IntlMovers.COM ha perso una disputa per ottenere IntlMovers.ORG tramite caso UDRP. Nonostante il dominio IntlMovers.com esista […]
Anthony Hopkins ottiene AnthonyHopkins.com
Il National Arbitration Forum ha reso noto che un altro grande attore ha fatto ricordo ad una procedura di arbitraggio: Anthony Hopkins ha combattuto ed ottenuto il nome a dominio AnthonyHopkins.com. Il celebre attore ha infatti avanzato i propri diritti sul nome proprio, sebbene non ne detenga il marchio registrato. In ogni caso la registrazione […]