Google si aggiudica il .app per 25 Milioni di dollari

Mette a segno un ottimo colpo in termini finanziari e di ritorno di investimento Google, che si aggiudica un’estensione molto importante ad un prezzo da capogiro. Con il benestare dell’ICANN ha infatti acquistato il . app, estensione con cui potrà avviare una serie di attività che avranno come protagonisti domini con questa estensione, ma probabilmente […]

Nuovi gTLD: ICANN e GAC si incontreranno

Il board dei direttori dell’ICANN e il Governmental Advisory Committee hanno accettato di incontrarsi con una certa prorità al prossimo meeting così da risolvere le problematiche riscontrate nel processo di accettazione dei nuovi gTLD. L’incontro avverrà il 28 Febbraio e l’1 Marzo 2011 a Bruxelles, presso lo Square Brussels Meeting Centre, Mont des Arts – […]

Il Financial Times: controllo sul Web dei governi e ritardo dei nuovi gTLD

Il controllo di internet da parte dei governi è apparentemente una battaglia senza fine tra governi e relativi sostenitori da un lato, solitamente chi ne guadagnerebbe qualcosa, e gli oppositori dall’altro. Il Financial Times ha pubblicato un articolo sul tema, partendo da WikiLeaks il cui “indomabile flusso di rivelazioni ha comportato l’intensificarsi degli sforzi da […]

Come far visitare un dominio .Nike?

Abbiamo visto in passato come l’adozione del brand come Top Level Domain stia diventando una sorta di moda tra le grandi compagnie, sulla scia della richiesta fatta da Canon per ottenere .Canon. Ovviamente idee simili scatenano la curiosità degli addetti al settore e la riflessione del blogger di DomainNameWire risulta interessante. Ponendo che la Nike […]

.XXX e nuovi gTLD: a che punto è arrivato l’ICANN?

Il meeting dell’ICANN a Cartagena destava l’interesse del popolo di Internet perchè avrebbe dovuto trattare due argomenti che si trascinano da mesi e mesi: l’introduzione definitiva dell’estensione .XXX e dei nuovi gTLD voluti dall’ICANN stesso. Dopo giorni di meeting, a quale punto siamo arrivati? Per quanto riguarda il .XXX, l’ICANN intende stringere un contratto con […]

ICANN Meeting: previsioni su .XXX e nuovi TLD

Oggi si terrà il meeting board di ICANN e all’ordine del giorno c’è l’approvazione di una risoluzione per svariate questioni spinose. Di seguito una previsione su due di esse: .XXX: a tutto vapore. Si smetterà di temporeggiare anche se la Free Speech Coalition ritiene che i .xxx determineranno la fine di internet così come lo […]

Neustar diventa il Registry di .SITE

UrbanBrain ha annunciato di aver scelto Neustar come Registry per il nuovo gTLD .SITE. Secondo quanto dichiarato: Neustar è molto contenta di essere il provider di soluzioni tecnologiche per .SITE e di lavorare al fianco di UrbanBrain. Le due compagnie si impegnano ad offrire agli utenti un TLD sicuro e siamo certi che gli utenti […]

Afilias scelto da dotHOTEL come Registry e DNS provider

Al 39° International Meeting di ICANN, Afilias ha annunciato di essere stato scelto da dotHOTEL come registry e DNS provider per la richiesta ad ICANN del nuovo top level domain .hotel. dotHOTEL è supportata dall’International Hotel and Restaurant Association, la più grande associazione al mondo di operatori del settore turistico-alberghiero. “Abbiamo scelto Afilias per la […]

Dipartimento del Commercio USA chiede all’ICANN di rimandare i nuovi TLD

In una lettera pubblicata sul sito dell’ICANN, il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti chiede all’organizzazione di non approvare il lancio dei nuovi TLD durante il meeting di Cartagena previsto per la prossima settimana. La lettera, firmata Lawrence Strickling, sottolinea come l’ICANN non stia rispettando gli accordi nella Dichiarazione di Impegni. Una delle responsabilità chiave […]

Nuovi TLD: tra i 200 e 1.000 aggiunti nel primo anno

L’ICANN ha realizzato due documenti riguardanti il numero di nuovi top level domain che verranno resi operativi su Internet per ogni anno. Il primo documento è di natura tecnica e riguarda il numero dei gTLD che possono essere aggiunti al root ogni anno: circa 1.000 nuovi TLD per anno senza verificare problemi sembra essere il […]