Arbitrato consegna nelle mani di Google il sito GoogleApp.com

Un arbitro aderente al National Arbitration Forum ha assegnato il nome a dominio GoogleApp.com a Google. La società americana ha infatti recentemente presentato un ricorso vantando i diritti sul nome a dominio conteso. Come ormai sappiamo benissimo, Google possiede infatti molti marchi registrati per comprendenti la parola “Google”. Di conseguenza, la tesi sostenuta per il […]

La Libia reinterpreta le regole dell’ICANN a suo modo

Vb.ly, dominio posseduto da Ben Metcalfe ed una sua socia, ha smesso di esistere da un giorno con l’altro, portando il proprietario nella situazione kafkiana di avere un dominio chiuso e di non sapere nemmeno perchè. L’ente di amministrazione dei domini Internet libici (NIC.ly) ha deciso che possono esistere siti .ly solo se rispettano la […]

Microsoft rilascia una beta di WebMatrix, un tool per sviluppare siti internet

Aumentando i propri investimenti sulla Microsoft Web Platform, Microsoft ha realizzato WebMatrix beta 2, l’ultima versione del tool gratuito per creare siti Internet sia scrivendo da zero il codice sia utilizzandone uno già pronto tramite l’utilizzo di applicazioni open-source. WebMatrix fornisce una serie di strumenti di sviluppo integrati, legati ad una scelta di provider hosting […]

Rincaro dei domini. org e .biz

Per una volta non è VeriSign a comunicare l’aumento di prezzo dei suoi .COM e .NET, ma NeuStar, la società che gestisce il TLD .BIZ, che ha prontamente comunicato e confermato all’ICANN la sua volontà di aumentare i costi di registrazione a partire da Aprile 2011, come già vi avevamo accennato. Aumenti anche per Public […]

Pessimi nomi a dominio: il caso di McDonalds e PlayAtMcd.com

Il celebre fast food di origini statunitense McDonalds ha promosso, nell’arco dello scorso anno, un gioco a premi sviluppato sulle basi del Monopoli. Il gioco ha avuto copertura mondiale ed in America la piattaforma era sviluppata sul sito PlayAtMcd.com. Un nome a dominio nè breve nè diretto che l’anno scorso ha destato non pochi problemi […]