Apple: un data center nel North Carolina

Apple ha comunicato i risultati finanziari per il terzo trimestre fiscale dell’azienda e, durante la conferenza stampa dedicata, ha svelato la costruzione di un enorme data center nel North Carolina. La struttura è costata un miliardo di dollari e sarà pronta entro la fine del 2010. La costruzione è iniziata nell’Agosto del 2009, con i […]

AppleBumper.com e BumperCase.com: la saga dei domini legati ad iPhone 4

Abbiamo visto come, sin dall’annuncio ufficiale di iPhone 4, ci sia stata la corsa alla registrazione dei nomi a dominio contenenti il marchio registrato, ovviamente non da parte di Apple che, taciturna, assiste a questi fenomeni di cybersquatting senza muovere dito per ora. Settimana scorsa Apple ha tenuto una conferenza stampa per parlare dei problemi […]

iPhone4.net: dominio parcheggiato in vendita

iPhone 4 è stato annunciato da ormai un paio di settimane e non si parla d’altro, sia per le innovazioni che apporta, sia per i problemi dai quali sembra essere afflitto. In tutto questo trambusto abbiamo notato come la iPad saga si stia ripetendo: Apple non ha mai registrato un dominio ufficiale per iPad, il […]

iPad: nomi a dominio e siti vincono rispetto alle applicazioni

Con l’uscita dell’iPad, tablet della Apple, e delle numerose applicazioni dedicate, che avrebbero sostituito i siti istituzionali di molte compagnie e testate giornalistiche, alcuni esperti del mondo dei nomi a dominio hanno temuto che i domain name subissero un contraccolpo. I terminali come l’iPad, infatti, sembrano voler rimpiazzare sempre più il browsing web tradizionale con […]

Il possessore di Macpokeronline contro il proprietario di macpoker.com e macpoker.net, e Apple?

Una buffa storia di arbitraggio per nomi a dominio arriva direttamente da Las Vegas, patria del gioco d’azzardo. Si tratta del proprietario del dominio MacPokeronline.com che avrebbe denunciato il possessore dei domini MacPoker.com e MacPoker.net. La Best Odds Corp., proprietaria di MacPokeronline.com, accusa la controparte di infrangere il proprio marchio “Mac Poker”. Anche se sembra […]

Domini legati all’iPad: sempre più offerta, poca domanda

Il gioiellino della Apple, l’iPad, inizia ad essere venduto e distribuito, contribuendo ad una mania dilagante. Nel corso delle settimane passate abbiamo notato come Apple non abbia registrato domini ufficiali legati all’iPad e come gli speculatori ne abbiano approfittato, cercando di fare soldi. Nuovi domini legati all’iPad fanno capolino, sempre più numerosi. Analizzando le aste […]

Nuovo data center Apple: 13 posizioni di lavoro aperte

Apple sta costruendo un nuovo performantissimo data center, per il quale ha stanziato 1 miliardo di dollari di spesa. La ricerca di personale per la struttura è già cominciata: su 50 figure professionali che verranno impiegate nella struttura, già 13 sono aperte alle candidature. Il data center, il più grande mai posseduto da Apple, impiega […]

TLD commerciali: .Canon aprirà la strada? Una strategia per iPad?

Nei giorni scorsi abbiamo parlato della richiesta di Canon all’ICANN del TLD .Canon; se la richiesta verrà accettata, l’estensione potrà essere utilizzata a partire da metà 2011. Proprio in quella occasione abbiamo ipotizzato una rivoluzione per il mondo dei domini, con l’introduzione di una serie di estensione legate ai marchi, in particolare riferendoci al “caso […]

Apple e il cloud computing: film e serie tv?

Il cloud computing è il futuro dell’hosting e l’interesse delle grosse compagnie vi si è rivolto man mano maggiormente. Anche Apple si è rivolta al cloud computing: sembra che, nei giorni scorsi, Apple abbia discusso con alcune delle principali major cinematografiche un’idea interessante. Si discute di permettere agli utenti iTunes di acquistare e archiviare i […]

iPad: i domini registrati non da Apple

L’iPad, dispositivo tablet di Apple, è stato ormai presentato da diversi giorni e le discussioni in merito si sprecano. Come abbiamo visto il giorno dopo la presentazione, Apple non aveva registrato alcun dominio ufficiale ad esso legato, forse per non rivelarne il nome in anticipo rispetto al giorno della presentazione. Naturalmente i cybersquatter e gli […]