Microsoft ottiene xboxonline.com
Microsoft ha vinto l’ennesima disputa a dominio rivolgendosi al National Arbitration Forum per ottenere il nome a dominio xboxonline.com. Come avrete notato, il domain name contiene il marchio registrato “Xbox”, appartenente per l’appunto a Microsoft. Il dominio è stato inoltre stato utilizzato in cattiva fede, facendo pubblicità a prodotti concorrenti. Venivano inoltre pubblicizzati i servizi […]
Microsoft ottiene 18 nomi a dominio
Microsoft si ritrova ancora al centro di una disputa per nomi a dominio, questa volta tutti incentrati sulla console Xbox 360. La compagnia si è rivolta al National Arbitration Forum richiedendo il trasferimento di 18 nomi a dominio ritenuti “lesivi del marchio registrato”. Si tratta dei domini: wirelessxbox.com, xbox2accessory.com, xbox-360-accessories.com, xbox360-accessories.com, xbox-360-accessory.com, xbox360-accessory.com, xbox360gamerentals.com, xbox360gamesreviews.com, […]
Microsoft svela l’aggregatore social Spindex, ma non possiede il dominio spindex.com
Microsoft sta preparando il proprio aggregatore social per permettere agli utenti di condividere feed provenienti da numerose fonti di tipo social come Twitter, Facebook e il motore di ricerca Bing. Questo progetto era stato ribattezzato come impossibile dallo stesso manager generale e si chiama Spindex. Spindex funzionerà in modo molto simile ai già esistenti FriendFeed […]
Domini da 3 lettere molto ambiti dal settore business
Un recente studio del domainer Nat Cohen dimostra come i domini da tre caratteri siano ancora molto ambiti, soprattutto nel settore business. Cohen ha effettuato una ricerca su 100 domini random da tre lettere, contenenti solo lettere premium (quindi niente j, k, q, x, y, z) per vedere chi li possedeva e tirare delle conclusioni. […]
Microsoft Kin: i due telefoni svelati in anteprima dal nome a dominio
Ieri sera Microsoft ha presentato i due nuovi cellulari “social”, rumoreggiati nei mesi scorsi col nome Pink e poi rivelati come Kin One e Kin Two. Già ieri nella prima mattinata, qualcuno ha avuto una intelligente intuizione: cercando il domain name www.kin.com si veniva riportati a Bing.com, noto motore di ricerca di Microsoft. Il risultato […]
CloudBolognaBarCamp: domani 13 Aprile si parla di Cloud Computing
Domani 13 Aprile si terrà a Bologna un barcamp dedicato agli appassionati del cloud computing. L’ASSI, Associazione Specialisti Sistemi Informativi, ha organizzato l’evento a partecipazione aperta per fare un po’ di chiarezza sulla terminologia, sugli elementi cardine e sulle offerte riguardanti il cloud. L’evento è stato diviso in tre tranche principali, ognuna dedicata alle tecnologie […]
Meet Alf Temme, cybersquatter seriale, non si arrende
Il portfolio di Meet Alf Temme conta più di centinaia di casi di cybersquatting tramite typo e marchi infranti. Il cybersquatter ha affrontato numerose cause anno dopo anno contro numerose grosse compagnie, tra le quali Dell, Air France e America Online. Costui ha ammesso di essere un typosquatter, ovvero utilizza nomi di marchi con all’interno […]
PUE: valore di riferimento anche per i Data Center in Europa ed Asia
Come abbiamo visto in passato, il parametro PUE è stato scelto come standard negli Stati Uniti da grosse aziende (tra le quali Google e Microsoft) per misurare l’efficienza energetica dei data center. Il parametro sbarca ora ufficialmente anche in Asia ed Europa, previa decisione dei principali consorzi mondiali dei data center. Una stardadizzazione internazionale del […]
Microsoft vuole tutti i domini legati a Bing
Sin dal lancio del motore di ricerca Bing, avvenuto lo scorso anno, Microsoft si è spesso rivolta al National Arbitration Forum per ottenere tutti i domini relativi al marchio Bing e oggetto di cybersquatting. Il National Arbitration Forum mostra come, dallo scorso 29 Dicembre, i casi di abitraggio richiesti dalla compagnia siano almeno quaranta. Il […]
Microsoft presenta i data center portabili
Microsoft ha deciso di rivoluzionare il proprio approccio al mondo dei data center con una nuova strategia, già consolidata da diverse compagnie: quella dei container, chiamati ITPACS. Questi container sarebbero rivoluzionari in quanto in grado di ridurre di molto lo spazio per i server, ottimizzando incredibilmente anche il consumo di energia, comportando quindi risparmio su […]