I registrar difendono la whois privacy
I registrar stanno combattendo contro le critiche al sistema di whois privacy su molti fronti al meeting di Cartagena dell’ICANN, in atto questa settimana in Colombia. Alcuni registrar lottano contro una bozza dell’ICANN che renderebbe complici i servizi di privacy nel caso in cui gli utenti fossero accusati di cybersquatting. Lo scorso Maggio l’ICANN ha […]
Caso WikiLeaks: più attenzione verso i servizi di Whois privacy?
Il caso di WikiLeaks, con la minaccia di chiusura, porterà nuova attenzione ai servizi di whois privacy? WikiLeaks è un sito che ha pubblicato centinaia di documenti riservati e segreti del governo Americano a riguardo della guerra in Afghanistan e, prevedibilmente, è stato minacciato di chiusura. Anche se il caso ha permesso di conoscere chi […]
Nuova compagnia contro la whois privacy
Abbiamo spesso incontrato casi di whois privacy, ovvero di dati di whois occultati tramite opportuni servizi. Se in alcuni casi si tratta della volontà di non rendere pubblici i propri dati per motivi personali, molto spesso questi servizi mascherano attività poco lecite dietro alla registrazione di un nome a dominio. Una nuova compagnia vuole unirsi […]
Nic.at: introdotti cambiamenti al servizio di Whois Privacy
Nic.at, il registry per i domini .AT (legati all’Austria), ha introdotto vari cambiamenti al proprio servizio di Whois privacy. A partire dallo scorso 7 Gennaio 2010 i numeri di telefono, di fax e gli indirizzi email di chi registra i nomi a dominio vengono nascosti di default. Al contrario del normale, chi volesse invece mostrare […]
WhoIs privacy services: l’anonimato non è garantito
Utilizzare un servizio di whois privacy o un proxy per registrare un sito, come abbiamo visto in precedenza, potrebbe non essere sicuro come sembra. Nuovi studi dimostrano come utilizzare servizi simili vi espone al potenziale e paradossale pericolo che le vostre informazioni vengano maggiormente divulgate. Esistono due tipi di così detti “whois security services”: privacy […]
Aeroporto di Manhattan: bufala con dominio
Può bastare la registrazione di un dominio per creare scompiglio? Si, quando si spaccia per vera la costruzione di un aeroporto dove oggi sorge il Central Park a New York. Bufala clamorosa, riportata anche dal Guardian, creata ad arte con un sito decisamente accattivante la cui mission è: The Manhattan Airport Foundation is a land-use […]
Pizza Hut cambia in The Hut ma non registra il dominio
Nei giorni scorsi si è sparsa la voce che “Pizza Hut” avrebbe cambiato nome in “The Hut”. Il fatto per noi italiani è trascurabile, ma molti l’hanno trovato un affronto alla tradizione. Rapido cambio di rotta con Pizza Hut che torna sui suoi passi. Perchè ne parliamo su Domini.it? Il motivo ce lo fornisce Dominik […]
Come registrare un nome a dominio: rimanere anonimi con il servizio di Whois Privacy
Quando registriamo o trasferiamo un dominio, chiunque potrà visionare i nostri dati personali (nome e cognome, indirizzo di posta elettronica, numero di telefono) e i dati relativi al dominio accedendo ai databases pubblici dei Whois. Alcune persone tendono a falsificare certi dati, in primis il numero di telefono, per mantenere una sorta di anonimato; va […]