Naviga nel Blog
Tutti gli articoli catalogati per categorie
Youtube: utenti e pubblicità. Addio agli annunci “non saltabili”
L’intento annunciato da Google con la piattaforma Youtube è infatti quello di restituire all’utente un’esperienza libera e gratificante. I video da 30 secondi spariranno ufficialmente con l’inizio del 2018.
Il .radio sarà in Sunrise fino al primo Novembre 2017: in questa fase sarà accessibile a tutti i titolari di marchio iscritti al TMCH (Trademark Clearinghouse). Successivamente sarà rilasciato al pubblico.
Il Net Promoter Score (alias il punteggio della “Promozione in Rete”) è uno strumento di Marketing sempre più diffuso. La costante crescita del mercato online
Se la direzione futura del panorama digitale è quella di ristrutturarsi totalmente per una configurazione perfetta ed esclusiva nei confronti dei dispositivi mobili, fra le
Un presidente in rete: viaggio alla scoperta dei domini del presidente USA
Di lui si è detto tutto e il contrario di tutto. Si è parlato a lungo della sua campagna elettorale, delle sue abitudini, della sua
WebSite: lo strumento per creare un sito facile da usare, intuitivo e completo.
Per tutti quelli che vogliono realizzare un sito web in modo semplice senza perdere creatività ed efficacia, Register.it -leader nel settore dei domini e hosting -propone
Fra l’incessante innovazione tecnologica e le continue rivoluzioni di Google in materia mobile, un dato rilevante è quello della recente impennata delle query “near me”. Dalla dashboard di Google Trends è palese che nel corso del 2016 tali ricerche siano cresciute notevolmente rispetto agli anni precedenti.
Dal Marketing del passaparola all’importanza del Brand Ambassador
Marketing del passaparola all’importanza del Brand Ambassador Nell’immaginario collettivo il Marketing è concepito come una disciplina che risale a poco tempo fa, la cui nascita
Durante il corso del 2016 è successo ciò che ormai era pensato inevitabile: il numero di accessi alla Rete tramite dispositivi mobili ha di gran
L’annuncio del lavoro di sviluppo di modifica avviene nell’Agosto 2016 e la Newsroom di Facebook dichiara che l’obiettivo della nuova formula è quello di elargire maggior valore a argomenti di tendenza posizionandoli al vertice della Home.