Quando la reputazione online dei piccoli imprenditori è oggetto di ricatto

La notizia è stata ripresa da alcune testate giornalistiche proprio in questi giorni e vede al centro della scena addirittura Wikipedia, la più grande fonte di informazioni online. Sono stati infatti bloccati i profili di 381 ricattatori, colpevoli di aver estorto migliaia di sterline a centinaia di imprenditori, con la minaccia di scrivere su Wikipedia […]

Wikipedia, sito irraggiungibile: taglio dei cavi

Lo scorso 6 agosto, lo avranno notato in tanti è andato giù il sito di Wikipedia, creando non pochi malumori tra gli utenti. Tante versioni del sito, compresa la Wikimedia Foundation, sono state irraggiungibili creando non poche difficoltà a coloro che cercano di continuo informazioni o nozioni di vario tipo. E se inizialmente in molti hanno […]

Wikipedia: dopo lo sciopero cosa succede?

La notizia dello sciopero di Wikipedia ha fatto in breve tempo il giro del web, rimbalzando da un giornale all’altro e scatenando le reazioni più disparate. Nelle  stesse ore in cui Wikipedia e altri siti si oscuravano in segno di protesta contro la censura in rete, il voto veniva rinviato di alcuni giorni, slittando a […]

Wikipedia resiste: donazioni per 20 milioni

La Campagna per raccogliere i fondi lanciata direttamente dal fondatore di Wikipedia Jimmy Wales ha avuto un decisivo successo. Per salvare l’enciclopedia più famosa al mondo, proprio alla vigilia del suo undicesimo compleanno, sono stati raccolti ben 20 milioni di dollari: donazioni volontarie da parte degli utenti che hanno offerto il loro contributo proprio per Wikipedia, […]

Wikipedia lancia Wikilove

Fino ad oggi eravamo abituati al “mi piace” di Facebook ed al “+1” di Google, solo per citare alcuni esempi famosi di “interazione” sul web. Il 29 giugno, per adesso solo nella sua versione inglese, farà la sua comparsa su Wikipedia il tasto “Wikilove”. Anche l’enciclopedia online più famosa al mondo, disponibile in oltre 270 […]

Sedici anni fa, il primo sito Wiki

Chi conosce la galassia di internet per com’è oggi, il concetto di contenuti generati dall’utente è di sicuro familiare. Lo era un po’ meno sedici anni fa, quando un programmatore statunitense di nome Ward Cunningham, fondò il primo sito wiki della storia del web, il Portland Pattern Repository, dedicato alla progettazione e allo sviluppo di idee rivolte […]

Wikileaks.com è scaduto, chi lo registrerà?

La vicenda Wikileaks non perde di interesse, soprattutto dal punto di vista del mondo dei domini. A quanto pare il nome a dominio Wikileaks.com è scaduto. Il dominio apparteneva ad un gruppo che si trova dietro Wikipedia, registrato come strategia difensiva nel momento in cui è stato dichiarato che Wikileaks sarebbe stato un “Wikipedia dei […]

Wikipedia, nuovo data center negli Stati Uniti

Wikipedia rimane uno dei siti più consultati e celebri al mondo, con versioni in ogni lingua, ma nonostante ciò non ha mai pensato di sviluppare una propria struttura in un proprio data center. Al momento Wikipedia conta su 350 server e una location esclusiva che li contiene per quanto riguarda l’Europa. Una seconda struttura si […]

Il surriscaldamento manda in down Wikipedia

Ieri Wikipedia ha sofferto dell’effetto riscaldamento: il surriscaldamento di un server in un data center Europeo ha comportato lo shutdown e il down del sito dell’enciclopedia online per alcune ore. Normalmente, quando un incidente simile colpisce un grosso data center, un meccanismo reindirizza il traffico verso un altro data center. Nel caso di Wikipedia questo […]